Questioni di letteratura sarda : un paradigma da definire /

Saved in:
Bibliographic Details
Imprint:Milano, Italy : FrancoAngeli, ©2012.
Description:245 pages ; 23 cm.
Language:Italian
Series:Metodi e prospettive ; 3
Metodi e prospettive ; 3.
Subject:
Format: Print Book
URL for this record:http://pi.lib.uchicago.edu/1001/cat/bib/12027291
Hidden Bibliographic Details
Other authors / contributors:Serra, Patrizia.
ISBN:9788820410711
8820410710
Notes:Includes bibliographical references and indexes.
Table of Contents:
  • Introduzion
  • Alle origin i dell a scrittura letteraria in Sardegna / Patrizia Serra
  • La nascit a della Sardegna quale soggetto storico e culturale nel secolo XV I / Maurizio Virdis
  • Tasso gentil ch'empi di luce il mondo. Rappresentazion i identitàri e nell a letteratur a sard a de l Cinquecento / Duilio Caocci
  • Libro de varios exemplos collegidos de muchos y graves auctores (Manoscritto 192 dell a Biblioteca Universitaria di Cagliari) / Tonino Paba
  • La Storia letteraria di G . Siotto Pintor tra pegno per la fusione sardo sabauda e dote per la nazion e italiana / Gonaria Floris
  • La Storia della letteratura di Sardegna di Francesco Alziator: Modelli, paradigmi, eccezioni / Pier Paolo Argiolas
  • La Storia della letteratura di Sardegna di Francesco Alziator: Dall'età del silenzio all a voce della poesia / Andrea Cannas
  • Dall'Ottocento ai nostri giorni: la parabola del romanzo a tema storico in Sardegna tra coloniale e postcoloniale / Margherita Marras
  • Reinterpretazioni del codice barbaricino: i banditi di Sergio Atzeni / Silvia Contarmi e Ramona Onnis
  • Alla Sardegna, o delle favole antiche: Il poeta, il filosofo e lo scienziato nell'opera di Giorgio Todde / Giovanna Caltagirone.